L’immobile si trova in una zona periferica di Alessano, immersa nella natura del Capo di Leuca, un’area caratterizzata da terra rossa, ulivi e macchia mediterranea e tipiche costruzioni rurali come pajare e lamie. Il terreno agricolo si estende per circa 9.800 mq, sul quale insiste una costruzione rurale in pietra, parzialmente ristrutturata che mantiene il fascino autentico segno dell’architettura contadina. Un progetto per la realizzazione di una villa in stile salentino di circa 100 mq, attualmente in fase di approvazione, è già depositato presso gli enti competenti. Il piano, con volte a stella, prevede una zona giorno open space (soggiorno/pranzo/cucina), due camere matrimoniali con due bagni adiacenti, pergolato esterno sui due lati, scala di accesso al lastrico solare e piscina di 40 mq di forma rettangolare.
Questa proprietà coniuga il fascino storico della campagna salentina con il potenziale di realizzare una residenza moderna, elegante e tipicamente locale. La “pajara” può essere recuperata successivamente e diventare un dettaglio architettonico di valore o essere parte del progetto, mentre il terreno offre spazio, privacy e una vista aperta sul paesaggio circostante. È l’ideale per chi cerca una dimora immersa nella tradizione, ma con comfort contemporanei. A pochi minuti di auto, è possibile raggiungere Marina di Novaglie, frazione del Comune di Alessano, piccola perla della costa salentina con scogliere a picco sul mare, grotte marine, insenature, luogo ideale per coloro che amano esplorare le profondità del mare e assaporare l’essenza più autentica e selvaggia della Puglia. Non poco distante anche il litorale sabbioso (spesso paragonato alle Maldive) con pittoreschi porti e villaggi di pescatori ricchi di tradizione. C.E.: “esente”.